Condividi

Centro sinistra, le grandi manovre verso le regionali: il passo è corto e La Via è stretta…

martedì 8 Agosto 2017

E se, alla fine, Renzi e il Pd decidessero di rinunciare alla candidatura per Palazzo d’Orleans, dando, per esempio, a una figura di centro, la responsabilità di guidare una coalizione che molti danno indietro in partenza dopo l’esperienza del governo regionale siciliano?

L’accordo tra Alfano e il Pd potrebbe garantire, oltre al famoso apparentamento per il Senato a cui Ap non intende rinunciare, un trampolino di lancio per un esponente del partito centrista.

Il nome potrebbe essere in quel caso quello di Giovanni La Via, già in passato ritenuto un collante debole, proprio all’interno del suo partito da Cascio e Firrarello.

D’Alia, leader del partito di Casini in Sicilia, obtorto collo, sarebbe costretto a fare un passo indietro, rimanendo all’interno della coalizione con il Pd, ma con i centristi chiamati a  recitare un ruolo di primo piano.

Nel Pd è tempo di realismo. Cracolici, Lupo e Faraone, i tre papabili Dem, sono da tempo imprigionati in una tela di veti contrapposti che ha finito per depotenziarli a vicenda.

Raciti ha il problema di un argomento forte da trovare per convincere Crocetta, e non è detto che ci riesca, a ritirarsi dalla competizione elettorale da presidente uscente.

Il tempo stringe e le primarie a settembre potrebbero essere un’operazione oltre modo rischiosa. Certo il nome di La Via non manca di suscitare perplessità. Forse qualcuna anche nel tandem Orlando-Cardinale, ma con il passare dei giorni, il ragionamento democrat comincia a essere conservativo. Un modo per passare la mano allo schieramento centrista, che in Sicilia, a questo punto, può diventare il grande discriminante da presentare agli elettori.

Da una parte il voto strutturato, dall’altra i 5stelle.

Ai siciliani l’ultima parola.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.