Condividi

Centro storico Palermo, Fasola (UGL): “Mobilità dolce è un salto ad ostacoli”

venerdì 20 Maggio 2022

Anche nel salotto della città di Palermo nella tanto decantata isola pedonale di via Maqueda circolare nella pista ciclabile praticando la mobilità dolce è diventato un salto ad ostacoli“. Ironizza ma non troppo il Segretario provinciale dell’UGL di Palermo, Franco Fasola.

Se da un lato – spiega Fasola – fa piacere sapere che tante attività commerciali hanno finalmente ripreso a lavorare con i ritmi pre pandemici non possiamo sottovalutare il disagio che provoca per esempio una via Maqueda interamente coperta da tavolini e sedie, in cui risulta impossibile andare in bici o in monopattino, pericoloso per tutti, ma quel che risulta paradossale è anche impossibile fare una normale passeggiata a piedi“.

Alla luce anche delle tante segnalazioni che arrivano al nostro sindacato – conclude Fasola – invitiamo l’Assessore uscente al Comune di Palermo all’urbanistica, ambiente e mobilità Giusto Catania che ne aveva tanto esaltato la qualità di fruizione a fare un sopralluogo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.