Condividi

Centrodestra, Armao: “Costruiamo una grande alleanza per la Sicilia”

martedì 27 Giugno 2017

“La chiara vittoria del centro-destra ai ballottaggi, consente alle forze politiche che lo compongono di offrire una prospettiva di governo e di riscatto alla Sicilia. Oggi bisogna mantenere uniti i partiti e i movimenti che in questi anni hanno costruito un fronte alternativo al fallimentare Crocetta, bisogna definire un programma coraggioso che affronti i drammi dell’Isola e ridia speranza ai siciliani. Oggi, più che mai, bisogna scongiurare ogni tentativo di frammentazione”. 

Lo afferma il leader del Movimento nazionale Siciliano,  Gaetano Armao, che per primo ha lanciato la propria candidatura alla Presidenza della Regione per le primarie del centro-destra in Sicilia.

“Le primarie, che avevamo preparato con fatica raccogliendo migliaia di firme, certamente potevano costituire una grande opportunità di confronto democratico e di ricomposizione delle forze politiche di centro-destra. Con gli altri candidati, abbiamo puntato a raccogliere i siciliani che credono ad un’alternativa vera e non velleitaria alla maggioranza che ha sostenuto in questi cinque anni il disastroso Governo Crocetta. Purtroppo la scelta di non celebrarle ha interrotto un percorso anche se, probabilmente, un’intesa sul loro differimento a dopo il turno elettorale locale ne avrebbe consentito il rilancio.

“Adesso non serve rivendicare meriti, o sottolineare errori, emerge invece pressante l’esigenza di raccogliersi tutti, senza veti o preclusioni, per definire il programma, individuare la squadra ed il candidato presidente che avranno il difficile compito di rilanciare la nostra Isola”.

“Serve il coraggio, la visione e la generosità di tutti i protagonisti di questa cruciale stagione per la Sicilia ed il Paese”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.