Condividi
Il decreto

Centuripe, Colianni: “Stanziati oltre ottocentomila euro per l’efficientamento energetico del Museo archeologico”

martedì 24 Giugno 2025
Dal governo Schifani 870 mila euro l’efficientamento energetico del Museo archeologico di Centuripe. Il dipartimento regionale dell’Energia, infatti, ha emanato il decreto che ammette a finanziamento il progetto del centro dell’Ennese nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2014-2020. L’intervento è stato promosso dal Comune e inserito nella Strategia nazionale per le aree interne.
“La misura – sottolinea l’assessore regionale all’Energia, Francesco Coliannirientra tra quelle finalizzate a sostenere concretamente i territori delle aree interne, rafforzando l’efficienza energetica del patrimonio pubblico e accompagnando i Comuni nel percorso verso una gestione sostenibile delle risorse”.
Con l’approvazione del decreto si conclude l’iter istruttorio del progetto e si apre la fase attuativa, che sarà accompagnata dal monitoraggio del Dipartimento.

Scarica il decreto a questo indirizzo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.