Condividi

Cerimonia per Dalla Chiesa, affisso e poi rimosso messaggio del Capitano Ultimo

martedì 3 Settembre 2019
commemorazione dalla chiesa, via carini

“Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa vive nelle nostre azioni presenti, passate e future”. È il messaggio firmato da Ultimo, il capitano della squadra dei carabinieri che arrestò il capo dei capi di Cosa nostra, Totò Riina.

Il testo scritto in un foglio bianco, con la scritta in calce Ultimo-Crimor unità militare combattente, è stato affisso tra le 8 corone di alloro istituzionali, vicino alla corona di alloro della Presidenza della Repubblica, in via Isidoro Carini a Palermo, dove si è svolta oggi la cerimonia per i 37 anni dell’assassinio mafioso del prefetto generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente della polizia di Stato Domenico Russo.

Il messaggio a firma del capitano ‘Ultimo’ Sergio De Caprio è stato poi rimosso. Al termine della cerimonia lo spazio era vuoto.

Alla cerimonia di Palermo erano presenti, fra gli altri, Rita, Nando e Simona Dalla Chiesa. Rita Dalla Chiesa si è abbracciata a lungo col prefetto Antonella De Miro. Presenti diverse autorità civili militari e istituzionali tra cui il sottosegretario agli Interni Stefano Candiani e il vicepresidente della Regione Gaetano Armao per il governo regionale.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.