“Vorremmo capire se il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, che lo scorso 2 agosto ha sottoscritto un protocollo con il sindacato confederale, con il quale si è impegnato ad aprire un tavolo di discussione sulle aziende partecipate, sia lo stesso che in un altro tavolo ha già deciso la privatizzazione della Gesap, perché se così fosse dovremmo prendere atto che quella firma sul protocollo non vale molto”. Lo dicono il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, assieme a Dario Fazzese, componente della segreteria con delega alle partecipate, in vista dell’incontro che si terrà il 30 ottobre alle 15 al Comune tra sindaco e sindacati confederali sul tema partecipate, bilancio, Pnrr La Cgil ribadisce la sua posizione “contraria alla svendita delle aziende partecipate del Comune di Palermo e i timori rispetto alla privatizzazione in corso della Gesap. Il 30 ottobre, in questa prima riunione, vorremmo discutere anche della Gesap, prima di dovere leggere sui giornali che le scelte sono state già prese – aggiunge Ridulfo – Per noi la Gesap più che venduta andrebbe migliorata: quello che è accaduto nei giorni scorsi ha dell’incredibile. I processi di privatizzazione parziale di quote o azioni pubbliche non possono essere subiti dai cittadini e dai lavoratori” “E’ fin troppo evidente – prosegue – che il ritorno in pista dell’ad di Gesap e il silenzio generale sulla privatizzazione stia avvenendo con il consenso trasversale tra le forze politiche. Non sappiamo però a quale prezzo“.
Cgil Palermo: “La Gesap va migliorata e non privatizzata”

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO
E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione
Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.



