Condividi

Chiusa Sclafani: la sagra delle ciliegie diventa una mostra mercato

giovedì 11 Giugno 2020

“Non si farà la solita sagra delle ciliegie, ma una mostra mercato”. Una soluzione che il sindaco di Chiusa Sclafani, Francesco Di Giorgio, il quale mette in atto: “per dare la possibilità ai produttori di vendere le proprie ciliegie e agli amanti della piccola drupacea di poterle gustare”. L’appuntamento è per domenica 14 giugno dalle ore 9,00 alle ore 19,00, in piazza Santa Rosalia. Il sindaco tiene a precisare che: “verranno assicurati tutti gli accorgimenti anti-contagio (controllo temperatura, distanziamento, mascherine, ecc.).

La sagra arrivata alla 51° edizione, doveva ospitare la XVI Festa nazionale “Città delle ciliegie” e la 23° edizione del concorso nazionale “Ciliegie d’Italia” Premio Claudio Locchi, competizione che mette a confronto le più importanti aziende cerasicole del paese, le migliori varietà di ciliegie della tradizione italiana insieme alle innovazioni create dalla ricerca scientifica, i territori che fanno dell’Italia il primo produttore europeo delle ciliegie di qualità. Il tutto verrà rimandato al prossimo anno. La manifestazione ogni anno ospita circa 8mila persone, che conferma Chiusa Sclafani la nomea di «paese delle ciliegie di Sicilia».

Il territorio chiusese, grazie al suo particolare microclima, rappresenta uno degli areali preferiti da questa coltura. Con una produzione che si attesta suoi 4000 q.li circa, la ciliegia costituisce, per la comunità chiusese, un prodotto di pregio. Gran parte della produzione è a coltivazione biologica.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.