Condividi

Ciclista muore travolto da un’auto pirata, indagini in corso

mercoledì 10 Giugno 2020
incidente siracusano

Travolto da un’auto pirata mentre era in sella alla sua bici, è morto nella tarda serata di ieri, martedì 9 giugno, un uomo di 59 anni, Rosario Dezio, di Vittoria (Ragusa) ma residente nella frazione marinata di Scoglitti. Il ciclista faceva il suo quotidiano allenamento sulla strada provinciale Scoglitti-S. Croce. Nell’impatto l’auto avrebbe perso la targa e i carabinieri avrebbero già individuato il responsabile.

AGGIORNAMENTO

I carabinieri della Compagnia di Vittoria (Ragusa) hanno arrestato Nicolae Stoica, di 36 anni, accusato di aver investito e ucciso Rosario Dezio intorno alle 20 di ieri sera sulla strada provinciale 105 che collega la frazione di Scoglitti a Santa Croce Camerina.

A tradire l’uomo di origini romene, residente nella vicina città di Comiso, è stata la targa persa subito dopo l’incidente stradale. Dopo aver investito il 59enne, che percorreva la strada provinciale in sella alla sua bici, Stoica, non prestando soccorso, ha cercato di far perdere le proprie tracce. Dopo essere stato raggiunto nella sua abitazione dai militari dell’Arma, il 36enne è stato posto ai domiciliari: dovrà difendersi dall’accusa di omicidio stradale aggravato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.