Condividi
Conclusa la gara per l'appalto

Cimitero dei Rotoli, ok al nuovo forno crematorio. Orlando: “I lavori entro dicembre”

giovedì 2 Novembre 2023

“Grazie alla struttura commissariale diretta dal sindaco Roberto Lagalla oggi i palermitani non devono più vergognarsi dei loro cimiteri. Per anni chi veniva ai Rotoli piangeva due volte, per i propri defunti e per le condizioni del camposanto. Ora non è più così”.

Lo ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Palermo, Totò Orlando, a margine della cerimonia religiosa, officiata dall’arcivescovo Corrado Lorefice, al Sacrario militare dei Rotoli, nel giorno dedicato ai defunti.

Abbiamo anche concluso la gara per l’appalto del nuovo forno crematorio e consegneremo i lavori entro questo dicembre – ha aggiunto Orlando – in un anno e mezzo avremo il secondo forno funzionante in città”

Ai Rotoli sono stati collocati 185 loculi ipogei e altri 400 temporanei. L’assessore ha preannunziato che si sta lavorando per l’ampliamento del cimitero di Santa Maria di Gesù con 700 posti per inumazione e 900 loculi.

Intanto, il sindaco Roberto Lagalla ha chiesto il rinnovo per un altro anno dei poteri commissariali sui cimiteri. Gli erano stati concessi per tutto il 2023 dal ministro della Protezione civile Nello Musumeci che aveva trasferito al Comune di Palermo due milioni di euro per far fronte all’emergenza. L’obiettivo è il completamento di interventi avviati grazie alle norme che gli hanno permesso di accelerare le procedure burocratiche. “Grazie ai poteri commissariali, al lavoro dell’assessore delegato Totò Orlando, agli uffici e alla Reset – ha detto Lagalla visitando il camposanto di Vergine Maria nel giorno dedicato ai defunti – è stato possibile intervenire su più aree del cimitero ripristinando funzionalità e decoro. Abbiamo garantito dignità e pietà delle sepolture. Ma i lavori non sono conclusi perché stiamo ancora lavorando per aumentare i posti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.