Condividi

Cinema e Covid, Siviglia: “Il governo Musumeci saprà assicurare ulteriori aiuti”

giovedì 25 Febbraio 2021

La pandemia non ha risparmiato il comparto della cultura e dello spettacolo. Fortemente colpiti i cinema. Lo afferma in una nota Eugenio Siviglia, presidente regionale UECI-CNA e vicepresidente nazionale.

Manlio Messina

Ritengo che in questo momento il governo regionale ha dimostrato e continua dimostrare sensibilità per tutto il mondo dello spettacolo, con misure messe in campo, che se pure non risolutive di tutte le problematiche settoriali, certamente sono da apprezzare”.

“Si può immaginare che il protrarsi dell’emergenza porterà inevitabilmente ad ulteriori aiuti al settore sale cinematografiche. Con pacatezza e serenità il governo Musumeci e l’assessore Manlio Messina troveranno sicuramente modo per assicurare ulteriori aiuti a un settore tra i più colpiti dalla crisi“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it