Condividi

Cinema, Siviglia (Ueci): “Quali programmi per la riapertura delle sale?”

mercoledì 11 Novembre 2020
cinema sala coronavirus

La crisi del cinema in virtù delle norme anti-covid ha sconvolto il settore, sulla questione interviene Eugenio Siviglia presidente regionale UECI (unione esercenti cinematografici italiani) che esprime il proprio punto di vista e le possibili soluzioni in merito alla questione dichiarando:

 Quali i programmi per la riapertura delle sale?” – alla seguente domanda il presidente Siviglia dichiara-“Nessun programma certo non è sicura la riapertura al 3 dicembre e tutto fa pensare il contrario. Ammesso che si possa aprire il 3 dicembre non ci sono film in uscita tutti rinviati al 2021 e cosa peggiore per il settore, molti andranno in streaming. Ecco perché è necessario sedersi a un tavolo di concertazione con il ministero, i distributori e gli esercenti, un programma condiviso oggi è necessario. oggi è indispensabile allungare i tempi dei ristori almeno fino a febbraio o 3 mesi dopo la riapertura.” Aggiunge: “Non ci aspettiamo ristori solo ministeriali, regionali e comunali, devono necessariamente fare la loro parte come associazione ( UECI ), stiamo preparando delle “richieste ai sindaci e spero saranno accolte favorevolmente. Abbiamo letto che molti cinema in provincia sono a rischio, insomma molti potrebbero non riaprire? Come associazione è proprio questo che vogliamo evitare sia per i nostri colleghi che per le comunità, se si chiude un cinema un teatro è solamente una sconfitta per la cultura. Ecco perché bisogna coinvolgere i sindaci che sanno perfettamente che sono veri e propri presidi culturali.

Alla successiva domanda : “Quindi un settore in ginocchio?”Siviglia controbatte- “Direi un settore distrutto in qualità di presidente Regionale UECI, non posso non chiedere a tutte le istituzioni provvedimenti immediati, e soprattutto soluzioni condivise. Mi auguro che nessuna struttura vada perduta perché sarebbe una sconfitta culturale senza precedenti, l Italia da sempre è stata culla della cultura, le istituzioni lo sanno bene e sono sicuro che sapranno prendere le giuste decisioni par fare un salto in avanti e non indietro.” 

In conclusione con l’augurio di una ripresa del settore il Presidente Siviglia dichiara: “Lunga vita al cinema al teatro e a tutto quanto fa cultura.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.