Condividi

Cinema, Virzì: “Sperimentazione sulla pelle degli Esercenti senza sostegni, è irrealizzabile”

martedì 6 Aprile 2021
Filippo Virzì
Filippo Virzì

C’è un piano per la riapertura delle sale a maggio, secondo quanto abbiamo appreso, si sta ragionando su test da praticare come quelli effettuati in Spagna, a Barcellona”, così spiega Filippo Virzì, Segretario regionale dell’UGL Creativi in Sicilia.

“Al momento, sul tavolo del capo di gabinetto del MiC, Lorenzo Casini, sono allo studio tre protocolli e si parla portare la soglia di capienza delle sale dal 25% al 40-50%”.

Se rimane al 25% gli operatori ritengono impossibile ricominciare. Le ipotesi per consentire l’accesso sono: un tampone prima di entrare in sala, la mascherina Ffp2 da acquistare all’ ingresso e un sistema di areazione importante”.

La sperimentazione sulla pelle degli Esercenti e la missione impossibile della visione di un film da parte del pubblico 15 minuti solo per il tampone, ad una riapertura sperimentale con queste restrizioni a queste condizioni non ci siamo – conclude Virzì – dal 25 Ottobre ad oggi è stato un bagno di sangue con le chiusure, aprire così alle soglie dell’estate con incassi simbolici per uno start sperimentale se non supportato da sostegni è irrealizzabile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.