Condividi

Cinisi. “Parental control”: un progetto contro il cyberbullismo e per l’uso consapevole del web

sabato 7 Aprile 2018
parental control

Il progetto Parental Control, che prevede azioni di sensibilizzazione e formazione, all’uso responsabile di internet, dei social media, e degli strumenti tecnologici di ultima generazione così ampiamente diffusi tra i giovani e gli adulti, sarà presentato martedì 10 aprile alle ore 10, presso la stanza del Sindaco del comune di Cinisi. Durante l’incontro saranno presentate le azioni previste dal progetto sul cyberbullismo e sull’uso consapevole del web.

Il progetto è stato promosso dall’Oratorio “Redeptoris Mater” della parrocchia “Ecce Homo” di Cinisi in Associazione Temporanea di Scopo con il Comune di Cinisi, la Parrocchia S. Erasmo Vescovo e Martire di Capaci e l’Associazione Diocesana di Azione Cattolica di Monreale.

Saranno presenti i rappresentanti degli enti coinvolti, Don Antonio Chimenti, parroco dell’Ecce Homo, Giangiacomo Palazzolo, sindaco di Cinisi, Don Pietro Macaluso, parroco di S. Erasmo V.M. di Capaci, il presidente dell’Associazione Diocesana di Azione Cattolica di Monreale, Giovanna Parrino, nonché i referenti dell’Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, ente finanziatore, e i dirigenti scolastici dottoressa Iolanda Nappi, D.D. Alcide De Gasperi e I.C. Biagio siciliano di Capaci e la dottoressa Benedetta Bartolotta, I.C. G. Meli di Cinisi, i quali sono già firmatari dei protocolli d’intesa.

Parental Control è rivolto ai minori e le famiglie dei territori della diocesi di Monreale e nasce dall’invito dell’Arcivescovo Mons. Michele Pennisi, che ha fatto conoscere ai parroci l’Avviso Pubblico del 20.10.18 indetto dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro (Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali), della Regione Siciliana e rivolto anche agli oratori parrocchiali della Sicilia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.