Condividi

Cinisi, “Non abbattete la casa del boss Tano Badalamenti”

venerdì 17 Marzo 2017
Boss Tano Badalamenti
Il boss Tano Badalamenti

“Cancellare la memoria significa condannare le nuove generazioni all’oblio. Radere al suolo la casa di Tano Badalamenti a Cinisi per cancellare le tracce dei protagonisti della storia della mafia significa tentare di occultare un passato che per sua natura non può e non deve essere mai occultato, perché quell’abitazione è l’emblema di ciò che la Sicilia non deve più continuare a essere“. Lo afferma, in una nota, Carmelo Miceli, segretario provinciale del Partito democratico di Palermo.

“Emulare i propositi di chi voleva, per cervellotiche ragioni di ‘marketing’, non intitolare più l’aeroporto di Palermo a Falcone e Borsellino significa scontrarsi con le ragioni di un popolo, la parte sana e onesta della società siciliana, che non si arrende né si arrenderà mai alla mafia. Il Partito democratico è il portavoce di questo popolo”.

 

La casa del boss Tano Badalamenti a Cinisi
La casa del boss Tano Badalamenti a Cinisi, a 100 passi da quella di Peppino Impastato.

“Non permetteremo al sindaco di Cinisi – sottolinea l’esponente dem – di abbattere la casa di Tano Badalamenti, non permetteremo a nessuno di cancellare uno degli emblemi di tutto quello che noi contrastiamo da sempre, non permetteremo che il ricordo di un essere come Tano Badalamenti possa scomparire dalla faccia della nostra terra. Perché proprio quella casa, proprio quei cento passi che la separano dall’abitazione di Peppino Impastato sono il monito, duraturo e perenne, di cosa è stata e – conclude – cosa potrebbe essere ancora la mafia”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.