CIP Elezioni. ROMA, 24 GENNAIO 2018 – “Congratulazioni e in bocca al lupo all’amico Luca Pancalli rieletto Presidente del Comitato italiano Paralimpico. Continuerà a essere un riferimento fondamentale per tutto lo sport, buon lavoro”. Il ministro dello Sport, Luca Lotti, attraverso il suo profilo Twitter si è complimentato così con Luca Pancalli per la rielezione a presidente del Cip.
Il numero uno uscente del Cip è stato riconfermato con 51 voti su 56 presenti (2 schede bianche e 3 nulle), pari al 91,07% dei voti.
Il Consiglio nazionale del Comitato italiano paralimpico, da poco riconosciuto ente pubblico autonomo, ha , così, riconfermato alla carica di Presidente Luca Pancalli, candidato unico. L’assemblea elettiva, presieduta dalla giovane atleta paralimpica Chiara Coltri, e andata in scena alla Casa delle Armi del Foro Italico a Roma, ha confermato la fiducia al presidente uscente e in carica dal 2000, prima in qualità di numero uno della Federazione Italiana sport disabili e poi dal 2005 alla guida del nascente Cip.
L’era Pancalli prosegue dopo essere iniziata 17 anni fa ed ora per almeno altri 4, sempre alla guida dello sport paralimpico italiano. Per la prima volta entra, nell’allora Federazione disabili, nel 1996 e viene eletto Vicepresidente a 32 anni dopo essersi ritirato dall’attività agonistica con 8 ori dei Giochi al collo.
Oggi il Comitato Paralimpico lo ha rieletto Presidente per la 3a volta consecutiva. Il nome di Luca Pancalli rappresenta la storia dello sport paralimpico italiano praticamente da sempre.
Il Comitato Italiano Paralimpico, è un Ente autonomo di diritto pubblico costituito il 17 febbraio 2017, con lo scopo di curare, organizzare e potenziare lo sport italiano per disabili.
Il Presidente Pancalli sarà a Palermo il 2 Febbraio .
Domani ci sarà la Presentazione Ufficiale 31° Campionato Italiano Indoor Pararchery 2018
Palermo, Palaoreto 2 – 4 febbraio 2018.
IL CAMPIONATO ITALIANO PARA-ARCHERY sarà dedicato a LIBERO GRASSI
Sarà presentato domani giovedì 25 gennaio presso la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi a Palermo il XXXI Campionato Italiano indoor Para-Archery, l’evento è organizzato dall’A.S.D. Dyamond Archery Palermo, in collaborazione con la Fitarco, Federazione Tiro con l’Arco, il Comune di Palermo, ed il Comitato Italiano Paralimpico, con il patrocinio del Coni, dell’INAIL, dell’AMAP e dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti .
L’assegnazione, dei titoli tricolore, torna per la terza volta in Sicilia (Capaci 2012 e Palermo 2013).
La cerimonia d’apertura si svolgerà il 2 febbraio presso il San Paolo Palace e le gare si disputeranno il 3 e 4 Febbraio 2018 presso il Pala Oreto di Palermo, al campionato italiano parteciperanno come detto Luca Pancalli Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Mario Scarzella Presidente della Fitarco, Oscar De Pellegrin pluricampione delle paralimpiadi e atleti partecipanti al campionato con disabilità fisiche e visive , tetra – paraplegici, amputati e non vedenti.
Vi proponiamo adesso una nostra intervista realizzata a Roma al termine del Consiglio Nazionale Elettivo con il riconfermato Presidente CIP , Luca Pancalli.
CIP. Luca Pancalli rieletto Presidente Nazionale. (ilSicilia.it VIDEO)
mercoledì 24 Gennaio 2018

ilSiciliaNews24
Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO
La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni
BarSicilia
Bar Sicilia, Ismaele La Vardera punta alle Regionali 2027 con Controcorrente: “Lavoriamo per presentare le liste. Saremo determinanti per far vincere il fronte progressista” CLICCA PER IL VIDEO
Ismaele tira le somme e fa il punto sui progetti futuri
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: lunedì 19 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: venerdì 16 Maggio 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: mercoledì 14 Maggio 2025