Condividi

Circa un milione e mezzo di biglietti falsi, maxi truffa all’Amat

martedì 1 Agosto 2017
amat via roccazzo
La rimessa Amat di via Roccazzo
Bus Amat
[Foto © D. Guarcello]

Sono circa dodici le persone, tra impiegati privati e pubblici, iscritte nel registro degli indagati per avare messo in atto una maxi truffa nei confronti dell’Amat, l’azienda di trasporto pubblico a Palermo. Oggetto dell’indagini, l’avere messo in circolazione, attraverso la complicità di una tipografia, biglietti falsi per la vendita nelle tabaccherie.

Ecco le dinamiche, secondo quanto riporta il Giornale di Sicilia. Ieri mattina i militari del Gruppo Palermo della guardia di finanza, sotto la guida  dal colonnello Alfredo Falchetti, si sono recati negli uffici dell’Amat in via Roccazzo e hanno acquisito dei documenti, funzionali a portare avanti l’indagine, sulla quale vige la massima riservatezza.

Di lì, gli sviluppi per costatare che sono almeno un milione e mezzo all’anno i tagliandi fasulli piazzati sul mercato. L’ipotesi è che alcuni dipendenti siano riusciti ad prendere il file originale e dopo averlo consegnato ad una tipografia, abbiano prodotti i biglietti falsi. Successivamente, i taglianti falsi sarebbero essi in commercio

Già due anni fa, l’Amat aveva segnalato alla Procura alcune irregolarità. Le indagini sono ancora in corso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.