Condividi

Circoli della Lega dei Meridionali: “Il nostro logo regolarmente registrato, si astenga chi non autorizzato all’uso”

mercoledì 22 Luglio 2020

“Con riferimento a delle informazioni erronee che sono state diffuse  in Italia e all’estero relativamente al Movimento ‘Circoli della lega dei meridionali’ si precisa quanto segue: i « Circoli della lega  dei meridionali » che, sotto il regime del diritto belga, è una associazione di fatto avente sede a Bruxelles ed con finalità politiche a livello europeo, utilizza il logo regolarmente registrato di cui la proprietà esclusiva appartiene al fondatore e presidente dell’Associazione, Salvatore Albelice .Quanto al suddetto logo, Salvatore Albelice, che ne è il solo titolare, intima dall’astenersi di fare uso di tale logo chiunque non sia stato previamente autorizzato dalla sua persona che ne è il solo titolare. Qualora dovesse essere segnalato l’uso improprio del logo da parte di terzi, questi saranno denunciati per avere utilizzato un logo regolarmente registrato e protetto . Il presidente dei Circoli della lega dei meridionali informa altresì che nessuno può utilizzare il nome dell’Associazione  se non previamente autorizzato dalla presidenza dell’Associazione.

Articolo pubblicato in replica al seguente:

Circoli della Lega dei Meridionali. Demma espelle Albelice: “Nulle tutte le nomine in Sicilia e non usi il simbolo”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.