Condividi

Lutto nel mondo del giornalismo in Sicilia, è morto Umberto Trupiano

venerdì 12 Febbraio 2021

È morto Umberto Trupiano, 85 anni, una delle firme storiche del giornalismo di Agrigento.

Trupiano sin dagli anni Sessanta è stato corrispondente del giornale L’Ora. Era una figura di professionista che univa uno stile garbato a vari interessi culturali. Per L’Ora aveva seguito molti casi di grande rilevanza nazionale tra cui la frana di Agrigento del 1966, l’inchiesta per l’uccisione nel 1960 del commissario di polizia Cataldo Tandoy, i processi alle cosche mafiose agrigentine, gli scandali di una lunga stagione politica che hanno coinvolto personaggi di primo piano.

Trupiano ha collaborato anche con varie riviste ed è stato autore di alcune pubblicazioni di taglio culturale.

I funerali si svolgeranno domani, 13 febbraio, alle 15 nella chiesa di Villaggio Mosè.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, giornata di sport e inclusione al quartiere Borgonuovo: l’iniziativa “Fuori Luogo” CLICCA PER IL VIDEO

Una partecipata giornata di sport e inclusione si è svolta oggi a Piazza San Paolo, nel quartiere Borgonuovo  di Palermo, con l’iniziativa “Fuori Luogo”, realizzata dalle realtà associative e civiche di Mediterraneo Antirazzista e arrivata alla 16esima edizione.

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.