Condividi
La dichiarazione

Cirillo replica a MpA-Grande Sicilia: “Inutili le offese criptate a Cuffaro, alla Sicilia servono risposte non battute”

venerdì 8 Agosto 2025

“Apprendo con un sorriso, perché ne ho stima e rispetto, le recenti dichiarazioni del MPA-Grande Sicilia, che tra ironie e offese criptate tenta di delegittimare Totò Cuffaro per aver semplicemente espresso un’opinione politica chiara e legittima sul voto, segreto ma non invisibile , che ha affossato alcuni articoli importanti di questa finanziaria”.

A dirlo in una nota è il coordinatore regionale della Democrazia Cristiana Stefano Cirillo.

“Siamo dunque passati, nel giro di pochi mesi , da “gli anni migliori della Regione” sotto Cuffaro, a “l’omertoso che pontifica”, nel solo tentativo di spostare l’attenzione da un problema reale: una maggioranza che si frantuma nel segreto dell’urna e cercare alibi per nascondere il danno soprattutto agli agricoltori Siciliani”.

“Quanto all’accusa di interpretare la politica come una partita a scacchi tra correnti, cordate e consorterie ,permettetemi una riflessione: se chi, da presidente della Regione, ha contribuito a dimezzare la disoccupazione e sbloccare risorse nei Comuni e ha concretamente avviato il progetto del Ponte sullo Stretto, allora forse il problema non è chi ha fatto, ma chi oggi è paralizzato, litigioso e privo di visione cerca in Tutti i modi di delegittimare una crescente forza politica come la Democrazia Cristiana, colpendo il Suo Leader” .

“Suggerirei, sommessamente, meno sarcasmo e più autocritica. Perché la Sicilia ha bisogno di risposte ,non di battute. E soprattutto ha bisogno di onestà politica e memoria intera, non a intermittenza”, continua Cirillo.

“La Democrazia Cristiana va avanti. Con il rispetto delle regole, con la chiarezza delle posizioni, senza dover cambiare idea a seconda dell’interlocutore o del titolo di giornata. Cari Onorevoli MPA -Grande Sicilia onoriamo insieme Politicamente il nome e il logo che vi siete dati ,rendendo veramente Grande la Sicilia passando il più possibile dalle parole ai fatti. Cominciamo dalle risposte che tantissimi agricoltori attendono”, conclude l’esponente della Dc.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.