Condividi
L'annuncio

Città Metropolitana di Palermo, assunti un nuovo dirigente e tre istruttori tecnici

giovedì 1 Febbraio 2024

La Città Metropolitana di Palermo assume quattro nuove figure a tempo determinato per il rafforzamento della capacità amministrava dell’Ente.

A seguito di una procedura selettiva rivolta a soggetti esterni all’amministrazione, è stato assunto Giuseppe Piazza, nel ruolo di dirigente amministrativo, a tempo pieno e determinato con un incarico di durata triennale, che sarà destinato alla Direzione Sviluppo Economico, Servizi Sociali, Turistici e Culturali.

Insieme a lui, hanno fatto il loro ingresso in amministrazione metropolitana tre istruttori tecnici, a tempo pieno e indeterminato, a seguito di una Convenzione sottoscritta tra la Città Metropolitana di Palermo ed il Comune di Bagheria, per l’utilizzo della graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di sei posti o di istruttore tecnico, Categoria C, indetto con Determinazione n. 77 del 11/3/2022, approvata con D.D. 265 del 8/8/2023. Si tratta di Vanessa Ribaudo, assegnata alla Direzione per l’edilizia scolastica e la valorizzazione dei beni patrimoniali e culturali; Antonia Semilia, assegnata alla Direzione Patrimonio; Davide Vallelunga assegnato alla Direzione Viabilità.

Sia il dirigente che i tre istruttori tecnici hanno sottoscritto il contratto individuale questa mattina a Palazzo Comitini e sono stati immessi in servizio in data odierna.

“Grazie a queste nuove assunzioni, sono sicuro che i nostri uffici potranno lavorare in maniera più efficiente per garantire una migliore erogazione dei servizi al cittadino. Un’azione che rientra nel piano più generale per il rafforzamento amministrativo della Città Metropolitana di Palermo, reso possibile dal sindaco Lagalla e che proseguirà con le prossime assunzioni in esito alle procedure concorsuali previste per l’inserimento di 36 istruttori amministrativi”, così dichiara il direttore generale, Nicola Vernuccio, che questa mattina ha dato il benvenuto ai nuovi assunti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.