Condividi

Cittadinazattiva Sicilia Aps: Trifilò pianifica incontro su “Ioequivalgo 3 bis”

venerdì 29 Luglio 2022

Interessante e utile  iniziativa  del Segretario regionale di CittadinanzAttiva Sicilia APS, dott. Concetto Trifilò, che ha pianificato in Sicilia, un incontro per esaminare il progetto “Ioequivalgo 3 bis”.

Dopo che Valeria Fava, responsabile del Coordinamento delle politiche della salute di CittadinanzAttiva Nazionale, e Tania Pensabene, TDM Sicilia,  hanno  precisato le finalità del progetto, gli Ordini, i Sindacati e le  Associazioni AMSI MED – ANP CIA – ABIO – ARIS – ASTRAFE – ASSOCIAZIONE VINCENZO CASTELLI – FARMADATI – FNOMCEO – FNOPI – FOFI – INMP – SIFO – SPI e CGIL, assieme al Servizio di Farmacovigilanza dell’Assessorato Regionale alla Salute, dopo aver approfondito il rapporto dei cittadini siciliani col farmaco equivalente – 111 milioni di euro a carico dei cittadini siciliani per la compartecipazione all’acquisto dei farmaci, contro la spesa di circa 68 milioni di euro da parte del Veneto –  e sulla necessità di curare maggiormente la comunicazione da parte di tutte le figure che si interfacciano col cittadino/ paziente, in modo da disperdere i dubbi e consentire a quest’ultimo una scelta consapevole.

Hanno riaffermato l’opportunità di rivolgere il messaggio alle nuove generazioni, in modo da costruire un tracciato culturale di cui si possano vedere gli esiti in un prossimo futuro. Ed inoltre la necessità di diffondere ed incentivare l’utilizzo dell’app Ioequivalgo, scaricabile gratuitamente e di facile utilizzo e che consente all’utente di verificare l’esistenza dell’equivalente partendo dall’inserimento del brand o del principio attivo. Infine hanno individuato i passaggi che porteranno alla realizzazione a Messina, il 1 ottobre 2022 del Villaggio Ioequivalgo.

Concetto Trifilò, che ha già sottoscritto come CittadinanzAttiva Sicilia  APS, con l’Assessore alla Salute, avv. Ruggero Razza, un protocollo d’intesa, che presto porterà a conoscenza dei cittadini, si è impegnato anche all’interno della sede centrale dell’Università di Messina, chiedendo, al contempo, la disponibilità alla collaborazione degli di avanzare al Magnifico Rettore formale richiesta di poter utilizzare il cortile Uffici del Rettorato per la conferenza di lancio e per quant’altro riguarderà la comunicazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.