Condividi
tra cui il capomafia Luppino

Clan Messina Denaro: 27 fedelissimi chiedono rito abbreviato

mercoledì 22 Febbraio 2023
foto d'archivio

Hanno scelto il rito abbreviato 27 dei 35 imputati per mafia, droga ed estorsione coinvolti nell’inchiesta che, a settembre scorso, ha decapitato i clan di Campobello di Mazara, Marsala e Mazara del Vallo e portato in cella fedelissimi del boss Matteo Messina Denaro come il capomafia Franco Luppino. In sei verranno processati in ordinario e il 9 marzo saranno davanti al gup in udienza preliminare; due le posizioni ancora da definire.

A chiedere l’abbreviato, oltre allo stesso Luppino, sono stati, tra gli altri, Franco ed Ernesto Raia, Antonino Cuttone, Piero Di Natale, Vincenzo Spezia. Il pm della Dda Francesca Dessì concluderà la requisitoria a loro carico il 23 marzo. Il gip ha escluso d’ufficio una parte civile che si era costituita, La Verità Vive Onlus, perché la prefettura di Trapani, ha comunicato che non risulta che l’ente svolga attività sul territorio. Il procedimento nasce da una maxi operazione dei carabinieri del Ros e del comando provinciale di Trapani contro l’area grigia dei presunti favoreggiatori del boss Matteo Messina Denaro. Settanta persone furono indagate, 35 arrestate con le accuse di associazione di tipo mafioso, estorsione, turbata libertà degli incanti, reati in materia di stupefacenti, porto abusivo di armi, gioco d’azzardo e altri reati, tutti aggravati dal metodo e dalle modalità mafiose.

L’indagine dei carabinieri ruotava attorno ad esponenti di primo piano dei mandamenti mafiosi di cosa nostra trapanese e confermò il ruolo di primo piano di Luppino in stretti rapporti con Messina Denaro che, come si è scoperto dopo l’arresto dell’ex latitante, si nascondeva proprio nel paese del capomafia, Campobello di Mazara.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.