Condividi

Mafia, nel Trapanese comanda ancora la famiglia di Matteo Messina Denaro

venerdì 29 Gennaio 2021

Nel Trapanese, le indagini coordinate dalla Dda hanno registrato ancora il potere mafioso “saldamente nelle mani della famiglia Messina Denaro“. Lo conferma la relazione del presidente della Corte d’appello di Palermo, Matteo Frasca, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario di domani.

L’azione investigativa finalizzata a localizzare Matteo Messina Denaro e a smantellare la rete di protezione “che gli consente tuttora di sfuggire alla cattura e governare il territorio trapanese“, ha prodotto diversi arresti, “anche vicinissimi al contesto relazionale e di complicità del latitante“.

LE PAROLE DI FRASCA

Certamente grave e inquietante“, per Frasca, “la riservata interlocuzione, registrata nel corso di diverse indagini preliminari, tra esponenti mafiosi e amministratori locali“.

Consistenti pure le emergenze relative ai rapporti con alcuni dirigenti della burocrazia regionale (ex deputati, esponenti politici locali e canditati), coinvolta, in alcune occasioni emerse dalle indagini nei confronti di soggetti contigui a Cosa Nostra, in vicende corruttive di notevole rilievo“, ha inoltre aggiunto il presidente della Corte d’appello.

Ancora penetrante il controllo – conclude Frasca –, da parte dell’associazione mafiosa, nel territorio e nelle più importanti attività economiche, tra cui spicca per attualità e per imponenza dei flussi di denaro, quella delle scommesse online e, soprattutto, delle energie alternative“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.