Condividi

Climber precipita durante arrampicata su monte Gallo a Palermo: soccorso

martedì 21 Dicembre 2021

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano della Stazione di Palermo sono intervenuti nella tarda mattinata per recuperare un climber rimasto vittima di un incidente a monte Gallo, sopra la borgata marinara di Mondello. G. G., 36 anni, palermitano, stava arrampicando insieme ad un amico su un monotiro molto impegnativo della falesia di Bauso Rosso, di fronte pizzo Sella, quando il distacco improvviso di una presa rocciosa alla quale si era afferrato lo ha fatto precipitare da un’altezza di circa 4 metri.

La corda alla quale era assicurato, tenuta dal basso dal suo compagno, ha fortunatamente attutito la caduta evitando che si schiantasse a terra ma si è procurato comunque una sospetta frattura al piede destro. Partita la richiesta di soccorso, in pochi minuti una squadra di tecnici del Sass ha raggiunto a piedi il ferito, gli ha immobilizzato l’arto e lo ha caricato in barella per poi trasportarlo a spalle per 3 chilometri fino alla strada asfaltata dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118.

La falesia di Bauso Rosso, molto frequentata anche d’inverno dai climbers, è divisa in quattro settori, di cui tre ispirati alla Divina Commedia, dalla quale derivano il nome anche molte vie d’arrampicata, la maggior parte di difficoltà medio-alta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.