Condividi

Clochard bruciato vivo, i legali puntano sull’infermità mentale

martedì 28 Marzo 2017
Giuseppe Pecoraro
Giuseppe Pecoraro

Punta sull’infermità mentale la difesa di Giuseppe Pecoraro, reo confesso dell’omicidio di Marcello Cimino, il clochard bruciato vivo la notte tra il 10 e l’11 marzo mentre dormiva in un ricovero di fortuna, sotto i portici della Missione San Francesco dei Cappuccini, a Palermo.

I legali dell’assassino, che avrebbe ucciso per gelosia, hanno raccolto i referti medici rilasciati al cliente che, in passato, ha sofferto di problemi psichici e crisi depressive e per mesi è stato sotto cura di psicofarmaci. I difensori chiederanno di poter far visitare l’assistito, che è detenuto, da un consulente che ne accerti le capacità mentali. marcello cimino clochard - giuseppe pecoraroPecoraro, arrestato dalla polizia poche ore dopo il delitto, e ripreso durante l’omicidio da una telecamera di videosorveglianza, ha confessato, raccontando agli inquirenti di aver agito perché Cimino insidiava la sua compagna.

La confessione è stata ripetuta davanti al gip che ha convalidato l’arresto e disposto il carcere rigettando la richiesta dei legali di trasferire l’uomo in una struttura sanitaria per persone con problemi psichici.

 

LEGGI ANCHE:

Funerali di Marcello Cimino, il parroco in chiesa: “Palermo è alla fame. Ma menomale che c’è in città una solidarietà silenziosa”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.