Condividi

Clochard ucciso a Palermo per 25 euro: giovane rom condannato a 10 anni

martedì 12 Novembre 2019
clochard Aldo
Foto D.Ma.

Lo colpì alla testa con una spranga uccidendo così il 20 dicembre dell’anno scorso, Aid Abdellah, detto Aldo, il clochard francese di 56 anni, che viveva sotto i portici di piazzale Ungheria, nel centro di Palermo.

Oggi, il giovane romeno di 17 anni che ha confessato il delitto, per rubare 25 euro è stato condannato a 10 anni dal gup Antonella Pardo, al termine del rito abbreviato celebrato al tribunale dei minori.

Omicidio preterintenzionale e rapina aggravata i reati contestati dal pubblico ministero Paoletta Caltabellotta, che aveva raccolto la confessione del giovane. In aula stamattina aveva chiesto 14 anni, come riportano alcuni siti. Il minorenne fu rintracciato grazie alle immagini di alcune telecamere esterne nella zona.

 

LEGGI ANCHE:

Clochard ucciso, confessa il rom arrestato: “L’ho fatto per rubargli i soldi”

Il Comune celebra il clochard ucciso ma sbaglia il nome sulla targa

Il clochard ucciso a Palermo, raccontato in un libro: “Aldo ed Helios, un sogno di libertà”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.