Condividi

Cna Catania: “Segnali di ripresa in Sicilia, bene le esportazioni”

sabato 20 Ottobre 2018

Una domenica dedicata alla riflessione sulle pmi e sul loro travagliato rapporto con le istituzioni quella del 21 ottobre, con l’assemblea territoriale 2018 di Cna Catania che si svolgerà all’Hotel Excelsior di piazza Verga alle ore 10.00.

Oltre a Sergio Silvestrini (segretario generale di Cna nazionale), Sebastiano Battiato (presidente regionale di Cna Sicilia), Floriana Franceschini (presidente provinciale di Cna Catania) e Andrea Milazzo (segretario provinciale di Cna Catania), interverranno esponenti del mondo produttivo, del lavoro, delle istituzioni.

Nel 2017, l’economia siciliana, in continuità con il biennio precedente, ha mostrato alcuni segnali di ripresa che hanno interessato, in modo differente, settori e territori. Nonostante una favorevole fase congiunturale, la crescita del Prodotto interno lordo isolano, dopo il +1% del 2016 e il +0,9% del 2015, ha rallentato al +0,4 %, mantenendo troppo ampio il divario con i livelli pre crisi, che a questi ritmi non saranno raggiunti prima del 2033.

exportTra i fattori maggiormente positivi, le esportazioni di merci, cresciute del +17%, l’aumento degli investimenti privati (+7.5%), il recupero del valore aggiunto nel settore manifatturiero, la conferma della crescita di alimentare, agricoltura, servizi e turismo. Se il mondo produttivo ha fatto la sua parte, non possiamo però dire lo stesso del pubblico e delle politiche di coesione attuate.

Di tutto ciò si discuterà durante la prevista tavola rotonda “Imprese e Istituzioni insieme per lo sviluppo”, moderata dal giornalista Andrea Lodato, con il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, l’assessore regionale al Turismo, Sandro Pappalardo, il vice presidente della Commissione Attività produttive dell’Assemblea regionale siciliana, Angela Foti, l’europarlamentare Michela Giuffrida e il presidente di Cna Catania, Floriana Franceschini.

Nel pomeriggio, la consegna del Premio Ulisse e l’approvazione del bilancio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.