Condividi

Unipa: disagi studenti disabili, Foti chiede la rescissione del contratto

mercoledì 5 Luglio 2017
Angela Foti
Angela Foti

disabili universitàApproda all’Assemblea regionale siciliana la vicenda dei disagi che stanno vivendo gli studenti disabili dell’Università di Palermo. Un’interrogazione parlamentare è stata presentata dall’onorevole Angela Foti. Nell’atto di sindacato ispettivo la parlamentare del Movimento 5 Stelle chiede al presidente della Regione e agli assessori alle Politiche sociali e alle Autonomie locali e funzione pubblica di “rescindere subito il contratto in caso di inadempienze prolungate”.

“Non c’è pace per i disabili in Sicilia”, ha spiegato. “In pieno periodo di esami, gli studenti con disabilità, iscritti all’Università di Palermo, sono rimasti senza assistenza alla persona”. Lo scorso maggio, l’amministrazione dell’Ateneo palermitano aveva proceduto, attraverso l’iter della procedura negoziata, all’affidamento del servizio di assistenza agli studenti con disabilità. “Invece, da quanto riportato da recenti cronache giornalistiche – scrive Foti – la ditta aggiudicataria dell’appalto non è riuscita, almeno nella fase di start up, a garantire il servizio di assistenza per mancanza di addetti adeguatamente qualificati, così come richiesto dal ‘capitolato speciali d’oneri'”.

Lunedì scorso il magnifico rettore, Fabrizio Micari, intervistato dal nostro giornale aveva rassicurato gli studenti dicendo che i disservizi erano legati ad una fase di rodaggio e che presto la situazione sarebbe tornata alla normalità.

I disagi tuttavia continuano. “Parrebbe che ieri – ha dichiarato Angela Foti – uno studente disabile sia stato costretto a restare nella sua facoltà di appartenenza (che si indica sull’email solo per stabilire il luogo di incontro con l’assistente appunto) perché una funzionaria sembra che abbia stabilito che devono comunicare ogni piccolo spostamento”.
Senza assistenza – conclude la deputata – viene meno il diritto allo studio per gli studenti disabili, manca del tutto la possibilità di partecipare alle attività curriculari. Si deve intervenire urgentemente”. Per questo la parlamentare Cinquestelle propone la rescissione del contratto in caso di inadempienze prolungate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.