Condividi

Coca, crack, marijuana e hashish a Ballarò: undici arresti a Palermo

mercoledì 6 Maggio 2020
coronavirus, gratta e vinci Messina
foto di repertorio

La polizia di Stato ha eseguito undici ordinanze di custodia cautelare a Palermo nel corso di un’operazione antidroga denominata in codice Street Drug.

Le indagini, coordinate dalla Procura e condotte dagli investigatori della squadra mobile, hanno permesso di sgominare una banda nel mercato storico di Ballarò a Palermo che secondo le indagini spacciava cocaina, crack, marijuana e hashish.

La continua ed ininterrotta attività di spaccio, svolta in concorso con molteplici pusher, presenti a tutte le ore del giorno e della notte nel quartiere, risultava destinata ad una variegata “clientela” di passaggio composta da numerosissimi consumatori che attraverso estemporanei e fulminei contatti acquistavano dosi di sostanza stupefacente della tipologia richiesta. Diversi arresti sono avvenuti in flagranza di reato.

Per queste ragioni il G.I.P. presso il Tribunale di Palermo ha disposto la custodia cautelare in carcere per Candeh Wesley, la misura degli arresti domiciliari per Ben Brahim Marouen, Bilello Salvatore, Colina Daniele, Fortunato Giovanni, Gresti Antonino, Ggrisafi Giancarlo, Kamel Tito Marco e Spampinato Samuele e la misura cautelare dell’obbligo di dimora per Parrino Mirko e Imperiale Francesco. I destinatari di misura cautelare risultano essere la custodia cautelare in carcere per CANDEH Wesley, la misura degli arresti domiciliari per BEN BRAHIM Marouen, BILELLO Salvatore, COLINA Daniele, FORTUNATO Giovanni, GRESTI Antonino, GRISAFI Giancarlo, KAMEL Tito Marco e SPAMPINATO Samuele e la misura cautelare dell’obbligo di dimora per PARRINO Mirko e IMPERIALE Francesco.

Le indagini sono state avviate nel 2018 e sono proseguite per un anno. Nonostante gli arresti, la banda riusciva sempre a trovare nuovi pusher da rimpiazzare e alcuni degli indagati avrebbero subito ripreso l’attività di spaccio una volta tornati in libertà.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it