Condividi

Code e disagi in Viale Regione a Palermo: corsia centrale chiusa per due mesi

mercoledì 11 Novembre 2020
Viale Regione Siciliana, chiusa corsia centrale,
(FOTO: Mobilita Palermo)

Chiusa per due mesi la corsia centrale di Viale Regione Siciliana, a Palermo, per lavori urgenti all’altezza di via Principe di Paternò in direzione Trapani (di fronte Lidl).

Lo rende noto il Comune: “Si informa la cittadinanza che per consentire alcuni lavori urgenti di consolidamento della copertura del Canale Mortillaro che passa sotto la Circonvallazione, la corsia centrale della strada, all’altezza di via Principe di Paternò in direzione Trapani, è stata chiusa per circa 200 mt. La Polizia municipale è intervenuta sul posto. L’intervento fa parte di un piano complessivo seguito dall’Area della Rigenerazione urbana del Comune e finanziato dal Ministero dell’Interno. La durata dell’intervento, il cui costo complessivo è di 250 mila euro, è di 2 mesi circa.

Tuttavia, è possibile che si verifichi la necessità di dover intervenire anche nell’altra corsia, in direzione Catania, con un eventuale prolungamento dei lavori, ove questo fosse riscontrato necessario in questa prima fase. Un altro intervento in corso è quello in via Montepellegrino per la messa in sicurezza della soletta del canale Passo di Rigano. Il costo dell’opera è sempre di 250 mila euro e la durata dei lavori sarà di circa 90 giorni, a causa della presenza di sottoreti”.

“Si tratta di due importanti interventi di messa in sicurezza dei canali – afferma il sindaco Leoluca Orlando che hanno un importante ruolo per il deflusso delle acque meteoriche. I disagi sono purtroppo inevitabili, ma allo stesso tempo non rinviabili per non mettere a rischio la sicurezza di chi ogni giorno utilizza queste due arterie stradali”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.