Condividi
l'annuncio

Collegamenti isole minori, Aricò: “Al via agevolazioni per lavoratori e residenti” CLICCA PER IL DECRETO

venerdì 31 Marzo 2023
Definiti i criteri per le agevolazioni tariffarie nei collegamenti dalla Sicilia per le isole minori. L’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò ha firmato il decreto che dà attuazione alla norma contenuta nella legge di stabilità approvata dall’Ars a febbraio, che stanzia 1,4 milioni di euro.

USUFRUIRANNO DELLE AGEVOLAZIONI:

  • i dipendenti che prestano servizio pubblico nelle isole,
  • a cui è garantita la circolazione gratuita;
  • i dipendenti privati, che avranno uno sconto;
  • i residenti di Alicudi, Filicudi, Marettimo, Levanzo e Linosa, che viaggeranno gratis nelle tratte da e verso l’isola principale di ciascun arcipelago.
Le disposizioni, che entrano in vigore da sabato 1 aprile, prevedono che gli interessati debbano preventivamente recarsi nei rispettivi Comuni delle isole, dove lavorano o risiedono. Saranno poi i singoli enti locali a comunicare alle società di navigazione l’elenco dei beneficiari.
 
“Diamo attuazione – sottolinea l’assessore Aricò – a una norma della legge finanziaria, voluta dal governo Schifani. Per la prima volta introduciamo la gratuità per i collegamenti di chi svolge un servizio pubblico e dei residenti delle isole più lontane per raggiungere quella principale nei rispettivi arcipelaghi, oltre a una speciale scontistica per tutti i lavoratori, anche stagionali. Era un impegno preso che abbiamo mantenuto”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.