Condividi
La dichiarazione

Collegamenti marittimi per le isole, sospesi gli aumenti. Schifani: “Ringrazio Sns per la sensibilità istituzionale dimostrata”

sabato 5 Aprile 2025
Renato Schifani
“Esprimo il mio apprezzamento e ringraziamento alla Società navigazione siciliana per la sensibilità istituzionale dimostrata con la decisione di sospendere per trenta giorni, a seguito della mia richiesta, l’applicazione degli aumenti tariffari sui collegamenti marittimi con le isole della Sicilia. Tale scelta rappresenta un gesto significativo di attenzione verso le esigenze delle comunità insulari e conferma l’importanza del dialogo tra le istituzioni e gli operatori del settore”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
“Ribadisco l’impegno della Regione Siciliana – continua Schifani – a proseguire con determinazione il confronto avviato presso il ministero dei Trasporti per individuare soluzioni strutturali e durature per garantire la continuità territoriale e tutelare il diritto alla mobilità dei cittadini delle isole minori. Ringrazio nuovamente la società per la disponibilità dimostrata e auspico che, grazie alla collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, si possa giungere presto a una soluzione condivisa ed efficace che garantisca anche l’occupazione e le condizioni economiche  dei marittimi e che mantenga l’equilibrio economico delle società di navigazione per assicurare continuità e qualità dei servizi resi”.
Il comunicato di Sns

La Società di Navigazione Siciliana in una nota ufficiale comunica che, “su invito del Presidente della Regione Siciliana, onorevole Renato Schifani, le compagnie consorziate Caronte & Tourist Isole Minori e Liberty Lines sospenderanno per trenta giorni, a decorrere dal 6 aprile, gli aumenti tariffari programmati”. 

“La decisione arriva in attesa di un tavolo tecnico con il Ministero dei Trasporti nel quale la Regione si è impegnata a essere parte attiva nel trovare una soluzione strutturale alle tematiche che hanno dato origine alle criticità del momento”, conclude la nota.

Le reazioni
Alessandro De Leo

“La sospensione degli aumenti tariffari sui collegamenti marittimi per le isole, che anche noi avevamo chiesto, è il frutto della proficua interlocuzione del presidente Schifani con gli armatori, il risultato di un dialogo istituzionale tempestivo e orientato all’ascolto del territorio. La risposta immediata della Società navigazione siciliana alle istanze del governo regionale conferma che, grazie a una leadership propositiva, è possibile intervenire rapidamente a tutela dei cittadini”.  Così Alessandro De Leo, deputato regionale di Forza Italia, commenta la decisione della compagnia di sospendere i rincari.

“Il merito del presidente Schifani è aver avviato con determinazione un confronto che ha portato a questo risultato concreto, alleviando le criticità per le comunità isolane. La sensibilità dimostrata dalla Sns, in seguito alle interlocuzioni con la Regione, rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni e operatori economici. La rapidità con cui Schifani ha agito, ottenendo un risultato tangibile in pochi giorni, dimostra che la politica può e deve essere motore di risposte efficaci, senza gravare sui cittadini. Continueremo a vigilare affinché la sospensione si traduca in accordi stabili e per trovare soluzioni di lungo periodo, nel rispetto di utenti, cittadini eoliani e imprese”, conclude De Leo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.