Condividi

Colpo di coda del freddo in Sicilia: temperature giù anche di 12 gradi

martedì 11 Maggio 2021

La Sicilia sta registrando in queste ore un ulteriore innalzamento delle temperature a causa di un richiamo mite di natura prefrontale generato da una perturbazione atlantica proveniente da nord-ovest.

Il freddo sta per ora interessando le regioni Centro-Settentrionali italiane ma entro il pomeriggio dovrebbe interessare anche la Sicilia. Il rischio di piogge sarà comunque basso. Qualche pioggia sparsa colpirà invece soltanto l’area tirrenica, che sarà seguita, probabilmente, da fresche correnti occidentali una volta traslato il fronte freddo.

L’abbassamento delle temperature attese sarà piuttosto significativo. Infatti, entro la giornata di mercoledì 12 maggio 2021 si prevede un calo pure di 10/12° C sul versante occidentale, di circa 7/4° C in altri settori. In parole semplici vuol dire che dopo gli over +25°C registrati diffusamente oggi presso le zone costiere, domani i valori massimi non dovrebbero superare i +22/+23°C al suolo. Le minime, a livello del mare, dovrebbero invece assestarsi intorno i +14/+15°C.

Il passaggio del fronte freddo, oltre a determinare un sensibile calo delle temperature, nella giornata di mercoledì si prevede che provocherà vento forte di Maestrale. I mari, non a caso, si presenteranno piuttosto mossi sul Canale di Sicilia e sul Tirreno occidentale. Da poco mossi a mossi le acque ioniche.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.