Condividi
Definite le nomine

Comitato consultivo per i servizi socio-assistenziali, Albano: “Aggiornare convenzioni e standard”

venerdì 12 Luglio 2024
Nuccia Albano

Definite le nomine del Comitato consultivo per i servizi socio-assistenziali della Regione Siciliana. L’organismo ricostituito lo scorso mese, con la nomina dei primi due componenti da parte della giunta su proposta dell’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, si occupa, tra le altre cose, di elaborare lo schema del piano triennale dei servizi socio-assistenziali e di predisporre gli schemi di convenzione, gli standard dei servizi e i piani di formazione e aggiornamento del personale.

Con le ultime nomine, il comitato diviene esecutivo – dichiara l’assessore Albano – e con successivo provvedimento l’organismo sarà integrato da quattro rappresentanti designati dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori maggiormente rappresentative. Su una tematica così delicata occorre il coinvolgimento di tutti gli attori. Primo compito sarà quello di aggiornare gli schemi di convenzione e gli standard dei servizi socio assistenziali alla luce dell’evoluzione normativa, strutturale e organizzativa del settore”.

Il Comitato è composto da Gaspare Noto, esperto in materia di servizi socio-assistenziali, nominato dall’assessore; Giuseppe Vecchio, Autorità garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, esperto nella formazione degli operatori sociali; Carmela Tata, Autorità garante regionale della persona con disabilità esperta nella formazione degli operatori sociali (queste ultime due nomine erano state conferite lo scorso giugno).

Fanno parte del Comitato, in rappresentanza delle associazioni dei Comuni operanti in Sicilia, scelti tra gli amministratori comunali in carica: Paolo Amenta, sindaco di Canicattini Bagni e presidente Anci Sicilia; Luciano Marino, componente del direttivo Anci Sicilia e sindaco di Lercara Friddi; Chiara Facello, assessore del Comune di Modica; Mariangela Di Gangi, consigliere del Comune di Palermo; Maria Concetta Buttà, assessore del Comune di Termini Imerese.

L’Unione nazionale enti di beneficenza e assistenza ha designato inoltre due esperti: Francesco Paolo Biondolillo, fondatore e legale rappresentante dell’ente Casa del Sorriso Onlus e Santo Nicosia, componente del direttivo Regione Siciliana Uneba

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.