Condividi
L'iniziativa

Comitato “Esistono i diritti”: evento a Palermo per rilanciare la canapa a scopo terapeutico in Sicilia

sabato 6 Luglio 2024

Ieri, alla Real Fonderia, vicino alla Cala di Palermo, si è tenuta una maratona oratoria organizzata dal comitato “Esistono i diritti”, incentrata sulla formazione, coltivazione e distribuzione della canapa a scopo terapeutico.

L’incontro ha visto la partecipazione di vari membri del comitato, tra cui il Presidente Gaetano D’Amico, Annalinda Cordaro, Eleonora Gazziano, Alberto Mangano, Marco Traina e Antonio Martorana. Hanno collaborato all’evento anche l’onorevole Valentina Chinnici, la dottoressa Monica Sapio e il presidente provinciale dell’ordine dei medici Toti Amato.

Dopo aver ascoltato gli interventi degli esperti, il gruppo di lavoro ha deciso di rilanciare la battaglia politica “Coltiviamo il diritto di cura”.

L’iniziativa mira a promuovere la Sicilia come regione produttrice di canapa terapeutica, con l’obiettivo di alleviare le sofferenze dei pazienti. La proposta sarà portata all’attenzione dell’Assemblea Regionale Siciliana per avviare un cambiamento significativo nella politica sanitaria regionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.