Condividi

Commemorazione Borsellino: cambia la viabilità a Palermo

lunedì 18 Luglio 2022

Con l’ordinanza n°899 sono stati istituiti i divieti di sosta con rimozione coatta ambo i lati nelle seguenti strade e piazze di Palermo in occasione delle cerimonie commemorative del 30° anniversario della strage di via D’ Amelio:

dalle ore 14.00 del 17 luglio alle ore 24.00 del 20 luglio nell’intera via della Vetriera;
dalle ore 15.00 alle ore 24.00 del 17 luglio e comunque sino a cessate esigenze, intera piazzetta della Pietà ed in via Torremuzza nel tratto compreso tra via Alloro e via N.Gervasi;
dalle ore 18.00 alle ore 24.00 del 17 luglio in piazzetta Brunaccini;
dalle ore 18.00 alle ore 24.00 del 17 luglio in piazza Marina, nel tratto compreso tra la chiesa della Catena e l’intersezione con via Vittorio Emanuele;
dalle ore 13.00 del 17 luglio alle ore 07.00 del 20 luglio nelle intere via M. D’Amelio e via Autonomia Siciliana;
dalle ore 15.00 alle ore 24.00 di giorno 18 luglio in via Lincoln, 10 metri prima e 10 metri dopo l’ingresso dell’Orto Botanico;
dalle ore 13 alle ore 22.00 del 19 luglio e comunque sino a cessata esigenza, sull’intera piazza Vittorio Veneto;
dalle ore 20.00 del 18 luglio alle ore 15.00 del 19 luglio e comunque sino a cessate esigenze, sull’intera piazza Sett’Angeli;
dalle ore 7.00 del 19 luglio alle ore 7.00 del 20 luglio e comunque sino a cessate esigenze, sull’intera piazzetta Brunaccini nel tratto compreso antistante l’ingresso della Biblioteca Comunale.

LEGGI IL DOCUMENTO

899 VIA D’AMELIO EVENTO XXX ANNIVERSARIO STRAGE DI VIA D’AMELIO (1)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.