Condividi

Commissari opere pie: albo aperto anche a magistrati e forze dell’ordine

venerdì 26 Luglio 2019
Antonio Scavone
Antonio Scavone

Magistrati e ufficiali delle forze dell’ordine, nonché dirigenti e funzionari direttivi delle amministrazioni pubbliche, in servizio e in quiescenza, potranno iscriversi all’albo regionale dei commissari delle opere pie.

Lo stabilisce un decreto firmato dall’Assessore regionale della Famiglia, Antonio Scavone che recita : “Possono essere iscritti all’albo delle Ipab  dirigenti e funzionari direttivi delle amministrazioni pubbliche con anzianità nella qualifica non inferiore a cinque anni, con riconosciute attribuzioni culturali e professionali adeguati all’incarico e con esperienza maturata nell’attività di amministrazione e/o controllo degli enti sottoposti a tutela e vigilanza delle amministrazioni di appartenenza, nonché gli ufficiali delle forze armate e i magistrati ordinari della Corte dei Conti, dei Tribunali amministrativi e del Consiglio di Stato“.

Con questo provvedimento, che è rivolto sia ai dipendenti in servizio che in quiescenzaha affermato l’Assessore Scavoneci siamo riservati la facoltà di allargare la scelta per la governance straordinaria (qual è quella del commissariamento) delle opere pie, facendovi rientrare anche alcune figure professionali di grande esperienza e qualità ad oggi escluse dalle attuali disposizioni. Verrà impressa anche una forte accelerazione alle periodiche revisioni dell’albo che, oltre a restare sempre aperto, in virtù di questo decreto verrà aggiornato entro sette giorni dalla presentazione delle istanze”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.