Condividi
Giovedì 2 ottobre

Commissione regionale Antimafia, ad Agrigento per incontrare i vertici istituzionali della provincia

venerdì 26 Settembre 2025

La Commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, si riunirà ad Agrigento. L’iniziativa, prevista giovedì 2 ottobre alle ore 11, all’interno della prefettura di Agrigento, rientra nel lavoro di mappatura che la commissione Antimafia sta facendo sullo stato della criminalità organizzata nelle varie province siciliane.

Alle 11 ci sarà l’incontro con il prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo, con il questore, Tommaso Palumbo, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Nicola De Tullio, con il comandante provinciale della Guardia di finanza, Gabriele Baron, e con il capo sezione della Direzione investigativa antimafia di Agrigento, Antonino Caldarella.

Alle 12.30 è previsto un punto stampa in prefettura nel corso del quale la commissione Antimafia dell’Ars potrà incontrare i colleghi giornalisti. I lavori riprenderanno alle 13 con il procuratore distrettuale Antimafia del tribunale di Palermo, Maurizio De Lucia, con il procuratore capo presso il tribunale di Agrigento, Giovanni Di Leo e con il procuratore capo della Repubblica presso il tribunale di Sciacca, Maria Teresa Maligno.

Infine, alle 15.30, i sindaci dei comuni della provincia di Agrigento saranno ascoltati dalla commissione su questioni relative alla presenza della criminalità mafiosa nel territorio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.