Condividi

Comparto forestale: vertice alla Regione per quantificare i danni degli incendi

giovedì 3 Settembre 2020
Corpo Forestale Sicilia
Foto D.G.

Ieri mattina si è tenuto un incontro presso l’assessorato del Territorio e dell’Ambiente della Regione Siciliana fra l’Assessore all’Agricoltura e Foreste Edy Bandiera e l’Assessore al Territorio e Ambiente Toto Cordaro.

Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato i rispettivi Dirigenti Generali e i tecnici dei due assessorati, è stato stabilito che: i Dipartimenti dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e del Corpo Forestale procederanno alla individuazione della tipologia e alla relativa quantificazione dei danni arrecati dagli incendi che nei giorni scorsi hanno interessato il territorio siciliano, così da predisporre, come concordato col Presidente Musumeci, la consequenziale Delibera di Giunta regionale per la richiesta al Governo Nazionale dello Stato di Calamità.

Toto Cordaro ed Edy Bandiera
Toto Cordaro ed Edy Bandiera

La settimana prossima i Dirigenti Generali del Corpo Forestale e dello Sviluppo Rurale, previa convocazione, incontreranno i rappresentanti sindacali di categoria per sottoporre loro le risultanze del tavolo tecnico interassessoriale sul tema della riforma del Comparto forestale.

Infine, sul tema degli arretrati contrattuali degli operai forestali, si è definito un disegno di legge che prevede la sospensione delle procedure di recupero, che sarà sottoposto alla prossima Giunta di Governo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.