Condividi

Comune di Palermo, Tantillo: “Forza Italia non si aprirà a grandi ammucchiate” |Video intervista

sabato 15 Dicembre 2018

Guarda la video intervista in alto

ilSicilia.it entra dentro il consiglio Comunale di Palermo per chiedere ai principali protagonisti di Sala delle Lapidi quello che secondo loro e secondo il partito che rappresentano è lo stato di salute dei conti della città, dei servizi ai cittadini, dei progetti e programmi futuri.

Per questo nuovo appuntamento abbiamo intervistato il capogruppo di Forza Italia e vice presidente del consiglio comunale Giulio Tantillo, giunta al suo quarto mandato con il quale abbiamo parlato di come si sta organizzando Forza Italia per un eventuale dopo Orlando e quelli che sono i prossimi step di Forza Italia a Sala delle Lapidi “Giorno 16 dicembre la prima uscita pubblica del partito, che oltre a fare gli auguri di Natale, vuole affermare che Forza Italia rimarrà unico contenitore di alleati, perché non credo che ci apriremo a grandi ammucchiate, che secondo me non sono utili. Ben vengano invece gli alleati che possono candidarsi con i loro partiti e simboli all’interno del centro destra, ma l’identità di ognuno deve rimanere distinta“.

Ma, facendo parte della commissione Urbanistica, al capogruppo di Forza Italia abbiamo chiesto che fine ha fatto l’atto relativo al cimitero che doveva sorgere a Ciaculli, visto che a Palermo come lui stesso ha detto “Non è nemmeno possibile morire“, abbiamo chiesto della realizzazione delle nuove aree parcheggio, di come strutturare le nuove linee del tram, visto che ve ne sono alcune in città che hanno reso impossibile la vita agli automobilisti. Abbiamo parlato anche della riqualificazione della Costa Sud, a partire dal 2020, grazie al Piano Utilizzo Demanio Marittimo (PUDM) e quali i punti fondamentali già previsti dal consiglio comunale, e infine, non poteva mancare la viabilità che dovrebbe migliorare con la realizzazione della Città della Polizia, e Giulio Tantillo ci ha spiegato perchè è ancora fermo.

Per conoscere nel dettaglio le risposte guarda in alto la video intervista.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.