Condividi

Bilancio Comune di Ustica, il Tar rigetta ricorso presentato dall’opposizione

giovedì 30 Novembre 2017
licciardi

Rigettata la sospensiva sul ricorso proposto da tre consiglieri comunali di opposizione contro la delibera di approvazione del bilancio di previsione 2016-2018 del comune di Ustica. Lo ha deciso il Tar di Palermo. Il ricorso era stato presentato dai consiglieri comunali Francesco D’Arca, Carmela Caserta e Felice Caminita.

Il Sindaco di Ustica Attilio Licciardi esprime soddisfazione per la decisione: “Siamo davvero sollevati perchè se il ricorso fosse stato accolto avrebbe determinato una paralisi amministrativa che sarebbe andata a danno dell’intera comunità. Avevamo già criticato l’azione dell’opposizione, che piuttosto che entrare nel merito dei contenuti del bilancio ha cercato di azzopparlo dal punto di vista giuridico. Il Tar ha sentenziato che è prevalente l’interesse pubblico, ha riconosciuto che il Comune sta facendo delle operazioni importanti per risanare i conti, e ora possiamo serenamente continuare la nostra azione”.

“Purtroppo – ha concluso Licciardi – il Comune è oberato da debiti e contenziosi ereditati dal passato, e bloccare il bilancio significava interrompere questa azione di risanamento che stiamo cercando faticosamente di portare avanti e che è necessaria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.