Condividi
La dichiarazione

Comuni siciliani sempre più vuoti, Caputo: “Combattere lo spopolamento demografico con politiche attive”

venerdì 29 Agosto 2025

Lo spopolamento demografico nei Comuni siciliani è una realtà confermata dai dati, con un calo generale della popolazione e un saldo naturale negativo, dovuto principalmente all’emigrazione. Da tempo la Associazione dei Comuni Siciliani ha lanciato il grido di allarme e sottolinea come questo problema non sia limitato alle aree interne, ma riguardi l’intera Isola, con radi eccezioni territoriali“. A evidenziarlo è Salvino Caputo vicesegretario regionale dell’Udc in Sicilia che ha chiesto al Governo regionale di adottare misure economiche e sociali di sostegno per evitare la fuga dei giovani e interrompere il preoccupante calo demografico.

Le cause principale dell’abbandono includono la crisi finanziaria che colpisce i Comuni e la mancata valorizzazione del patrimonio siciliano, tutti fattori che contribuiscono alla fuga dalla Sicilia.

La Regione ha registrato un decremento della popolazione, con un tasso del -0,3% rispetto all’anno precedente nel 2023. Contribuisce anche presenta un saldo naturale negativo, con più morti che nati. Un fattore chiave dello spopolamento è la forte migrazione, che nel periodo 2011-2023 ha contribuito a un calo del – 8 ,36% in alcune aree, superando la media regionale . Il dato ancora più allarmante è che lo spopolamento non è un fenomeno confinato alle aree interne, ma tocca anche centri importanti della Regione . È evidente che per invertire tale trand negativo è necessario adottare misure di sostegno per questi comuni favorendo investimenti e risorse per riattrarre in Sicilia i giovani che hanno lasciato le loro terre. Preoccupa che il Governo regionale – ha segnalato Salvino Caputo – invece di dedicarsi a tali problemi è impegnato a litigare sulla futura Presidenza della Regione e sulle lotte interne a Forza Italia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.