Condividi

Condrò, la Regione finanzia interventi di recupero della Chiesa di Santa Caterina

martedì 18 Gennaio 2022
il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci
Saranno finanziati i primi interventi per recuperare la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Condrò, in provincia di Messina. Per questa finalità, la presidenza della Regione Siciliana ha stanziato 175 mila euro. 
 
«Abbiamo accolto la richiesta del sindaco – dichiara il presidente della Regione, Nello Musumeci – per restituire ai cittadini un immobile di pregio artistico che possa diventare in futuro anche uno spazio da dedicare a finalità socio-culturali».
 
L’intervento di manutenzione servirà a preservare la struttura e a riqualificare la parte esterna dell’edificio sacro. Risalente alla prima metà del ‘700, la chiesa è chiusa al pubblico ormai da quarant’anni. Il progetto del Comune, che ha ottenuto in comodato d’uso gratuito il bene dalla parrocchia Santa Maria del Tindari, prevede che l’immobile sia destinato, oltre che alle celebrazioni religiose, alla realizzazione di mostre, presentazioni di libri, proiezioni, concerti e altre attività socio-culturali.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.