Condividi

Conferenza Metropolitana della Città di Messina, si procede per l’approvazione del Regolamento provvisorio e transitorio

giovedì 10 Febbraio 2022

Si è svolta stamane nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni la prima seduta della Conferenza Metropolitana della Città Metropolitana di Messina.
La riunione, convocata dal Commissario ad acta, dott. Angelo Sajeva, e che ha visto la partecipazione della Segretaria Generale dell’Ente, avv. Angela Maria Caponetti, aveva all’ordine del giorno l’insediamento della Conferenza Metropolitana della Città Metropolitana di Messina e l’adozione del Regolamento provvisorio e transitorio per il funzionamento della Conferenza Metropolitana.

Alla seduta odierna hanno preso parte 27 Sindaci dei Comuni del territorio su 108 convocati per cui la riunione non ha raggiunto il numero legale di 55 presenze necessario per deliberare.
Il Commissario Sajeva procederà, in luogo della Conferenza, all’approvazione del regolamento provvisorio che, come lo stesso ha tenuto a sottolineare, i Sindaci potranno modificare successivamente adattandolo alle esigenze del territorio.

Oggi è stata data funzionalità alla Conferenza Metropolitana – ha affermato il Commissario Sajeva – e si è restituito un ruolo di rilievo ai Sindaci che tornano a svolgere una rappresentanza attiva nella gestione della Città Metropolitana di Messina, e del suo territorio, in considerazione dei rilevanti finanziamenti che saranno gestiti da questo Ente. Infatti, tra i compiti strategici dell’organo collegiale, ci sarà anche l’approvazione dei bilanci e dei rendiconti di questo Ente“.

Al termine della seduta sono intervenuti i sindaci di Antillo, Davide Paratore, e di Taormina, Mario Bolognari, che hanno espresso i loro punti di vista sul voto ponderato quale strumento decisorio e hanno proposto di elaborare proposte da esaminare nelle prossime sedute.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.