Condividi
Le dichiarazioni

Congresso FI a Ramacca (CT), Tomarchio: “Il partito non può essere rappresentato da chi rischia lo scioglimento per mafia”

martedì 30 Settembre 2025

All’interno della Forza Italia catanese cresce lo scontro interno. Il deputato azzurro all’Ars Salvo Tomarchio ha voluto nettamente prendere le distanze dal congresso comunale svolto nel comune calatino di Ramacca.

Patti non rispettati” quelli del coordinatore provinciale Marco Falcone che, a suo dire, violano la legittimità delle decisioni adottate dal coordinamento provinciale.

“La gestione autocratica del partito a Catania ha ormai superato da tempo la soglia della tollerabilità“, spiega Tomarchio.

Dopo aver assistito alla fuga di numerosi amministratori in aperta polemica con il coordinamento provinciale, si arriva addirittura a celebrare congressi carbonari nei comuni. Un momento di confronto, unione, crescita del partito diventa invece occasione di prevaricazione, disgregazione, imposizione“.

Durante l’ultimo coordinamento provinciale – sottolinea – alla luce dei gravi fatti giudiziari che hanno terremotato l’Amministrazione Comunale ramacchese, si era concordato di congelare lo svolgimento del congresso, nominando un commissario che traghettasse il partito in attesa dell’esito delle verifiche in corso di svolgimento, che potrebbero portare nei prossimi mesi allo scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose. Oggi apprendiamo invece l’autonoma decisione del coordinatore provinciale di ribaltare quanto approvato in sede di coordinamento provinciale, luogo deputato alla condivisione delle regole comuni, celebrando un congresso in gran segreto, a porte chiuse, senza neanche avvisare tutti i soci regolarmente iscritti sul territorio. Tutto questo appare non solo illegittimo nella forma, ma quanto mai inopportuno, considerando poi che il nuovo segretario comunale non è altro che il Vice Sindaco di quella stessa Amministrazione terremotata per voto di scambio politico-mafioso nel blitz ‘Mercurio’“.

Da tutto questo – conclude –  noi prendiamo fermamente le distanze, sperando per il bene del partito che il tempo non ci dia ragione.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.