Condividi
L'annuncio

Consegnati i lavori per il nuovo impianto di depurazione a Niscemi, Cordaro: “Forte impatto sulla qualità della vita dei cittadini”

giovedì 10 Luglio 2025

Sono stati consegnati i lavori per la realizzazione dell’impianto di depurazione, del collettore e di alcuni tratti della rete fognaria del Comune di Niscemi. Lo rende noto il subcommissario nazionale Depurazione per la Sicilia Occidentale Toto Cordaro.

Il rup dei lavori è l’ingegnere Giuseppe Costanza. L’opera che prevede un investimento di 12.303.981 euro rientra in quelle sottoposte a infrazione comunitaria e servirà una popolazione di circa 30mila abitanti equivalenti per un risparmio quantificabile in 300 mila euro.

Si tratta di un’opera di straordinaria rilevanza che produce un forte impatto sulla qualità della vita dei cittadini di quel comprensorio – ha evidenziato Cordaro Va sottolineata, altresì la modernità di alcune tecnologie messe al servizio di questa iniziativa che saranno utilizzate per ridurre l’impatto ambientale“.

Al fine di convogliare alla depurazione le portate di progetto provenienti dall’agglomerato di Niscemi, è stata prevista la costruzione di un collettore a partire dall’ex impianto di depurazione di Contrada Valle Pozzo.

L’intervento, localizzato nel territorio di Niscemi, prevede la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione, situato in contrada Fontana del Conte e adeguato al carico generato da tutto l’agglomerato di Niscemi oltre alla revisione dello schema emissario della rete fognaria comunale, introducendo nuove condotte emissarie di adduzione al depuratore.

Per completare la rete fognaria al servizio dell’agglomerato di Niscemi, intercettando gli attuali scarichi liberi, e convogliare i reflui in testa al collettore è stata prevista la realizzazione di cinque stazioni di sollevamento con relative condotte, nonché la realizzazione di alcuni tratti a gravità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.