Condividi
Opposizioni all'attacco

Fratelli d’Italia diserta il Consiglio Comunale, regna l’impasse a Palermo

martedì 8 Luglio 2025
consiglio comunale palermo palazzo comitini

E’ stallo totale nel Consiglio Comunale di Palermo. La seduta odierna è iniziata solo formalmente. In realtà, la stessa è rimasta impantanata a causa delle numerose assenze all’interno del centrodestra. E qualcuno, fra i banchi di Sala Martorana, ha notato la mancanza in blocco dei sei esponenti di Fratelli d’Italia. Fatto su cui le opposizioni, questa volta, non hanno voluto soprassedere.

La maggioranza affonda ancora sui debiti fuori bilancio

All’ordine del giorno c’erano, ancora una volta, i debiti fuori bilancio rimasti in sospeso dalla scorsa settimana. A presiedere la seduta c’era, ancora una volta, il vicepresidente Giuseppe Mancuso. Ciò a causa dell’assenza in aula del numero uno di Sala Martorana Giulio Tantillo. L’esponente di Forza Italia non era però il solo elemento della maggioranza a mancare all’appello. Fra i banchi del Consiglio Comunale c’erano assenze ben più roboanti, come quella dell’intero gruppo di Fratelli d’Italia. Assenti sei consiglieri su sei. Fatto che segue a quanto avvenuto la scorsa settimana.

Dai banchi dell’opposizione si è sollevato un nuvolo di critiche. Qualcuno, come il neoportavoce regionale di Europa Verde Fabio Giambrone, pur sottolineando le assenze nella maggioranza, ha provato a convincere i colleghi a votare i debiti fuori bilancio. Ma senza l’apporto del fronte progressista, il rischio concreto era quello di vedere il centrodestra andare sotto sulle votazioni a causa delle astensioni, comportando così il respingimento dei crediti vantati da cittadini ed imprese.

Duro l’esponente del PD Fabio Teresi. “I cittadini ci hanno chiesto di fare opposizione, non la stampella di questa maggioranza“, ha dichiarato in aula. Vano l’appello del capogruppo di Lavoriamo Per Palermo Dario Chinnici, il quale ha provato a portare avanti una seduta apparsa difficile fin dall’inizio. Il clima in aula si è fatto rovente, tanto da costringere il vicepresidente Giuseppe Mancuso a chiudere la seduta. Tutto rinviato. Ancora una volta.

Il Consiglio Comunale di Palermo fra passato e futuro

L’ultimo pacchetto di delibere votato in Consiglio Comunale risale al 30 aprile, quando Sala Martorana approvò a maggioranza i tre atti relativi al Pef Tari (le nuove tariffe, gli aumenti della tassa di soggiorno e l’introduzione delle bilance intelligenti nei CCR). Da allora non si è mossa foglia se non per atti di ordinaria amministrazione. E ora anche su quelli si fa fatica. Fatto che preoccupa in vista delle delibere di un certo peso attese a Palazo Comitini. Entro fine luglio il sindaco Roberto Lagalla punterebbe a chiudere sia l’approvazione del Dup (Documento Unico di Programmazione) che del piano triennale delle opere pubbliche. Ma stante così le cose, l’impresa appare complessa. E di fronte ci sono ancora due anni di consiliatura.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.