Condividi
La notifica della Guardia costiera

Contestate violazioni alla Ong Nadir: il veliero resta fermo a Lampedusa

domenica 8 Giugno 2025
Veliero Nadir
È rimasta all’ancora al molo commerciale di Lampedusa, momentaneamente interdetta alla navigazione, il veliero della ong Nadir che venerdì scorso aveva soccorso 112 migranti in acque Sar libiche.
Al comandante è stato notificato il verbale di illecito amministrativo elevato perché non avrebbe comunicato immediatamente le operazioni di soccorso ai centri di coordinamento di Libia e Tunisia, competenti per area marittima. Il soccorso è avvenuto a ben 87 miglia dall’isola di Lampedusa, in una zona di confine fra le aree Sar libica e tunisina.
Contestato anche il fatto che la ong tedesca non si è attenuta alle direttive del ministero dell’Interno che aveva assegnato, quale Pos di sbarco, Porto Empedocle. Comandante ed equipaggio hanno invece fatto rotta su Lampedusa.
A notificare il verbale di illecito amministrativo è stata la Guardia costiera, che s’è occupata della ricostruzione dei soccorsi, assieme alla guardia di finanza e alla polizia.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.