Condividi
I numeri

Continuano gli sbarchi a Lampedusa, arrivati più di trecento migranti

martedì 13 Agosto 2024
foto d'archivio

Altri 140 migranti sono approdati a Lampedusa, prima dell’altro sbarco con 145 profughi e una salma. Sei, al momento, con un totale di 364 persone, gli sbarchi sull’isola. Il primo barchino, con 58 egiziani, siriani e marocchini, è stato soccorso dalla ong Nadir che li ha portati al molo commerciale. Il secondo, con 12 egiziani e siriani, è stato agganciato dalla motovedetta V836 della guardia di finanza e il penultimo, un gommone di 12 metri, con 70 (35 donne e 5 minori) bengalesi, egiziani, eritrei, pakistani e siriani è stato soccorso dalla ong Humanity che ha poi trasbordato il gruppo sulla motovedetta Cp311 della guardia costiera. La ong Humanity ha a bordo altri migranti soccorsi in altri interventi ed è diretta a Genova per lo sbarco. I migranti giunti a Lampedusa sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove, al momento, sono presenti 527 ospiti. Su disposizione della prefettura di Agrigento, 193 in serata verranno accompagnati al porto e imbarcati sul traghetto di linea Veronese che giungerà all’alba di domani a Porto Empedocle.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.