Condividi
il fatto

Continuano gli sbarchi a Lampedusa: salvato anche un neonato

mercoledì 2 Novembre 2022

Situazione ancora difficile a Lampedusa, dove proseguono gli sbarchi. Ieri mattina nell’hotspot di contrada Imbriacola c’erano 1.290 migranti ed oggi circa duecento verranno trasferiti a Porto Empedocle.

Nell’ultimo sbarco di stamattina, a bordo di un barchino intercettato da una motovedetta della Capitaneria di Porto con 31 persone a bordo c’erano un neonato con problemi respiratori, quattro persone – fra cui tre donne – con ustioni, otto sospetti casi di scabbia e altrettanti migranti che stavano male.

Per questo sono stati portati al Poliambulatorio di Lampedusa. Tra i 31 migranti, anche 8 donne, 2 minori accompagnati e 5 non accompagnati. Gli stranieri hanno dichiarato di essere originari di Camerun, Costa d’Avorio, Guinea, Sierra Leone, Ciad e Libera e di essere partiti, da Monastir, in Tunisia, lunedì alle 23.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.